RICHIESTE PART TIME ENTRO 15 MARZO
Ricordiamo a tutto il personale interessato che il entro il 15 marzo, come da circolare del O.M. n. 55 del 13/02/1998, è possibile fare domanda di part- time. Vale la data di assunzione a protocollo della scuola.
Ricordiamo a tutto il personale interessato che il entro il 15 marzo, come da circolare del O.M. n. 55 del 13/02/1998, è possibile fare domanda di part- time. Vale la data di assunzione a protocollo della scuola.
Uscita la nota 52852 del 3 marzo 2025 con la quale il Ministero ha pubblicato le ordinanze ministeriali sulla mobilità per l’anno scolastico 2025/2026 e le scadenze delle domande: • Ordinanza Ministeriale 36 del 28 febbraio 2025, personale docente, educativo e ATA • Ordinanza Ministeriale 37 del 28 febbraio 2025, insegnanti di religione cattolica.…
ASSOCIAZIONE.l’AltrascuolA+UNICOBAS:CONVEGNO.CON.ESONERO.ON.LINE.L’INSEGNANTE.DIMEZZATO.26.FEBBRAIO.h.9,00/14,00 Scarica e diffondi locandina e programma allegati ASSOCIAZIONE l’AltrascuolA&Unicobas: CONVEGNO ON-LINE: Per lo streaming clicca su questo link, poi iscriviti al canale You Tube dell’Unicobas e segui la diretta: https://www.youtube.com/live/xtZv92CQznI?si=XGwKlpUiW98Xf5jz È possibile porre domande sulla chat, i relatori risponderanno nell’ultima ora. Esonero dal servizio fruibile da tutti i docenti…
in Pdf il VOLANTINO PER L’ASSEMBLEA: SCARICA, DIFFONDI E PARTECIPA !!! Unicobas Scuola & Università: 12 FEBBRAIO 2025, h. 14.30 – h. 19.30, ASSEMBLEA SINDACALE SCUOLA ON-LINE APERTA A TUTTI I COLLEGHI, DOCENTI ED ATA, DI RUOLO E NON, in servizio, con permesso orario o fuori servizio.
Il MIM ha pubblicato gli avvisi relativi alla prova scritta dei concorsi PNRR 2: Infanzia e primaria: la prova scritta su posto comune e di sostegno si svolgerà il giorno 19 febbraio 2025. Secondaria:la prova scritta per la secondaria di primo e di secondo grado su posto comune e di sostegno…
Il 3 gennaio il Ministero ha pubblicato un avviso nazionale di selezione pubblica per sollecitare le scuole ad avviare la sperimentazione della filiera degli istituti tecnici e professionali, cioè la riduzione a 4 anni del percorso di questi istituti a cui dovrebbe seguire l’eventuale biennio in ITS Academy.