Tesseramento 2023

Il governo Meloni continua l’opera di demolizione della scuola pubblica messa in atto dai governi precedenti e lo fa senza neanche preoccuparsi di accompagnare i tagli con pietose giustificazioni.
Questo si evince dalla lettura della legge di bilancio 2023 dove non c’è un euro per il rinnovo contrattuale 2022-2024 mentre il rinnovo del 2019-2021 si è chiuso con delle mance ridicole.
Prosegue l’opera di “dimensionamento” anche quando ormai gli istituti comprensivi sono stati costituiti dappertutto e alle superiori si è accorpato in modo ridicolo tutto quello che si poteva accorpare, quindi appare ormai chiaro quali sono e quali erano le ragioni del “dimensionamento”: tagliare accorpando scuole il più possibile e riducendo quindi presidenze, segreterie ed organici del personale docente ed ATA.
Se non li fermiamo nei prossimi due anni scompariranno oltre 700 unità scolastiche soprattutto nelle regioni del Sud e la riduzione è destinata ad aumentare inesorabilmente fino all’anno scolastico 2031/2032 quando le autonomie scolastiche passeranno dalle attuali 8.136 a 6.885.
Si taglia anche per foraggiare sempre di più le scuole private, aggiungendo altri 70 milioni di euro ai 550 milioni già stanziati dal governo Draghi per un totale di 620 milioni, cifra più che raddoppiata nel giro di 10 anni ( nel 2012 venivano attribuiti 280 milioni).
Come se tutto questo non bastasse il governo accelera per istituire l’autonomia differenziata.

Cgil, Cisl, Uil, Snals, Gilda e Anief sono ormai divenuti sindacati di stato e fanno il gioco della controparte sottoscrivendo accordi e contratti che penalizzano i lavoratori.

I LAVORATORI DELLA SCUOLA
DEVONO REAGIRE
PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI
Rafforzare l’unico sindacato che coerentemente si è sempre battuto contro tutto questo, per una scuola pubblica di qualità
Entrate nell’Unicobas, costruiamo insieme l’alternativa nel sindacato autogestionario
Alternativa non solo sindacale ma anche sociale
Per una società libera e solidale

ISCRIVETEVI!

–>Scaricate la delega<–

e speditela alla segreteria regionale di via Pieroni 27 – 57123 Livorno

L’Unicobas scuola vi offre con l’iscrizione i seguenti servizi e/o vantaggi:

  • adesione a costi ridotti ai ricorsi collettivi messi in piedi dall’Unicobas.
  • ricezione gratuita del giornale nazionale “Unicobas” e quello regionale “Unicobas notizie”;
  • consulenza gratis sulla normativa;

la segreteria regionale dell’Unicobas Scuola

VEDI PDF VOLANTINO – tesseramento 2023

I commenti sono chiusi.