QUESTO E’ IL DOCUMENTO APPROVATO ALL’UNANIMITA’ AL FORUM DEL SINDACALISMO ALTERNATIVO EUROPEO

SVOLTOSI A ROMA NELLA SEDE NAZIONALE DELL’ UNICOBAS IL10 e 11 SETTEMBRE: RISOLUZIONI FORUM INTERNAZIONALE DEL SINDACALISMO ALTERNATIVO
SVOLTOSI A ROMA NELLA SEDE NAZIONALE DELL’ UNICOBAS IL10 e 11 SETTEMBRE: RISOLUZIONI FORUM INTERNAZIONALE DEL SINDACALISMO ALTERNATIVO
Il Forum europeo del sindacalismo di base si svolgerà presso la sede nazionale dell’Unicobas, V. Casoria, 16 (metro A, p.zza dei Re di Roma, uscita Largo Vercelli – 4 fermate dalla stazione Termini in direzione Anagnina, ben raggiungibile dall’aeroporto di Fiumicino).
Le lezioni a scuola stanno ripartendo senza interventi nelle classi, piccole e prive di aeratori, e senza personale stabilizzato. Mancano 200mila insegnanti, oltre 15mila amministrativi e collaboratori scolastici, più di 500 presidi, nei prossimi giorni inizieranno le nomine dei supplenti per coprire i “buchi” e le procedure andranno avanti per…
Il ministro Bianchi che, dopo lo scioglimento delle Camere e stabilita la data delle prossime elezioni legislative, avrebbe dovuto solo svolgere il “disbrigo degli affari correnti”, nei primi giorni di questo torrido agosto romano ha voluto, invece, lasciare un proprio segno indelebile sull’impianto della scuola dei prossimi anni.
Il 29 luglio è stata pubblicata la circolare ministeriale annuale 28597 che regola le supplenze per l’anno scolastico 2022/2023. La scelta delle scuole per le supplenze annuali da GPS si effettuerà dal 2 al 16 agosto:
Al personale Ata e docente della scuola con contratto a tempo determinato (compresi quelli con nomina al 30 giugno) che ha svolto nel 2021 almeno 50 giornate di lavoro effettive, anche con più rapporti di lavoro, e ha un reddito inferiore a 35.000€ per l’anno 2021spetta l’indennità una tantum di…