NEWS 5/5/2025 – CIAD: FINO AL 9 MAGGIO PUO’ INSERIRE LA CIAD

CHI SI E’ ISCRITTO IN TERZA FASCIA ATA CON RISERVA
COSA DEVE FARE CHI AVEVA INSERITO UNA CIAD NON VALIDA

Siamo venuti ora a conoscenza che i candidati inseriti a pieno titolo in terza fascia ATA, che avevano dichiarato il possesso di una certificazione che poi però non è risultata conforme, se hanno conseguito una CIAD valida entro il 30 aprile 2025, devono comunicarlo alla scuola capofila.
Questo è stato convenuto durante il confronto tra Ministero/Sindacati cosiddetti rappresentativi del 29 aprile 2025. Naturalmente tutto a voce, senza note o circolari ministeriali che chiariscano alle scuole come comportarsi, e scaricando quindi sulle segreterie scolastiche l’onere di inventarsi una procedura di convalida delle domande di terza fascia per i profili di operatore scolastico, assistente amministrativo e assistente tecnico.

Quindi la tragicommedia della CIAD non è ancora finita e sarà destinata a continuare perché sta nascendo in questi giorni un nuovo problema: quello di chi pensava di avere un attestato valido e si accorge solo ora, al momento di sciogliere la riserva, che l’attestato non è valido e non è più a tempo a conseguirne uno conforme perché il 30 aprile ormai è passato. CHE FARE?

Secondo la normativa attuale i lavoratori che si trovano in questa situazione potranno fino al 2027 fare solo supplenze di collaboratore scolastico ma il consiglio che diamo è quello di conseguire comunque il prima possibile un attestato ciad valido perché essendo questo un problema che riguarda molte persone probabilmente si aprirà una nuova finestra anche perché le scuole a suo tempo non hanno comunicato a tutti i lavoratori la non conformità della CIAD presentata, in quanto il MIM, quando le scuole cominciarono a depennare dalle graduatorie chi non aveva la CIAD valida, se ne uscì con una circolare dicendo di stare fermi che poi sarebbero arrivati chiarimenti che però non sono mai pervenuti.

Quindi cosa devono fare le segreterie scolastiche sono al momento sotto organico, oberate di lavoro e prive di indicazioni operative da parte del MIM? L’unico strumento che hanno è la banca dati di Accredia dove, inserendo il codice fiscale, possono verificare la presenza del candidato nelle liste dei Certificati e poi? Depennare chi non è a posto?

Una rivoluzione tale nei titoli di accesso avrebbe richiesto una maggior informazione e un tempo più lungo per essere compresa da tutti. Invece è stato fatto tutto in modo cialtronesco e fino all’ultimo le indicazioni sulla validità dei titoli non sono state chiare.

Se il MIM non interverrà tempestivamente ci sarà un alto numero di reclami e ricorsi e quindi ribadiamo il consiglio di provvedere il prima possibile a conseguire una CIAD conforme alla normativa in modo da trovarsi pronti qualora venisse aperta un’ulteriore finestra per la dichiarazione del titolo corretto.

UNICOBAS SCUOLA E UNIVERSITA’
Aderente alla Confederazione Italiana di Base
Sede regionale via Pieroni 27 – 57123 LIVORNO – Tel. 0586 210116
Sito regionale: www.unicobaslivorno.it e-mail: info@unicobaslivorno.it

VEDI PDF – news 5-5-2025

I commenti sono chiusi.