ENTRO IL 9 MAGGIO LO SCIOGLIMENTO DELLA RISERVA PER LA CIAD, L’ESAME DEVE ESSERE SOSTENUTO ENTRO IL 30 APRILE
Scade il 30 aprile il termine entro il quale conseguire la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD) per gli aspiranti che hanno richiesto l’inserimento nelle graduatorie di terza fascia ATA 2024/27. La scadenza è fissata dal CCNL 2019/21 e dal bando ATA di terza fascia 2024.
Chi non consegue la CIAD entro la data del 30 aprile decade dalle graduatorie. Si rimane solo per il profilo del collaboratore scolastico, se selezionato, l’unico profilo al quale non è richiesta la CIAD.
Vale la data dell’esame
Se gli aspiranti non sono in possesso della certificazione, possono indicare la data in cui hanno sostenuto l’esame. Anche questa data non deve essere successiva al 30 aprile.
La CIAD per essere valida deve avere determinate caratteristiche e deve contenere:
• il riferimento al Framework europeo: DigComp 2.2;
• il riferimento e il marchio dell’organismo di certificazione accreditato;
• il marchio Accredia completo del numero di registrazione dell’accreditamento.
Scioglimento riserva dal 28 aprile
La domanda può essere presentata dagli aspiranti attraverso l’applicazione “Istanze on Line (POLIS)” previo possesso delle credenziali SPID/CIA, o, in alternativa, di un’utenza valida per l’accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero con l’abilitazione specifica al servizio “Istanze on Line (POLIS)”.
La procedura per ora riguarda solo i candidati inseriti con riserva nelle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA per il triennio scolastico 2024-2027, niente si dice riguardo a coloro che hanno presentato una CIAD non valida
Nella domanda i candidati devono dichiarare:
• la data di avvenuto conseguimento della certificazione,
• l’ente presso il quale la certificazione è stata conseguita
• ogni informazione utile a verificare l’effettiva acquisizione del titolo e l’effettivo accreditamento dell’ente rilasciante presso Accredia, l’organismo nazionale di certificazione.
I termini per l’invio della domanda sono 28 aprile – 9 maggio 2025.
L’UNICOBAS FORNIRA’ COME AL SOLITO LA CONSULENZA AGLI ISCRITTI O A CHI SI ISCRIVE. PER LA CONSULENZA PRENDERE APPUNTAMENTO TELEFONANDO AL N° 0586 210116 DALLE 8,30 ALLE 12,30
UNICOBAS SCUOLA E UNIVERSITA’
Aderente alla Confederazione Italiana di Base
Sede regionale via Pieroni 27 – 57123 LIVORNO – Tel. 0586 210116
Sito regionale: www.unicobaslivorno.it e-mail: info@unicobaslivorno.it